All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesDescription

Attività chiave nell’ambito del cambiamento climatico e della salute
In generale, i cambiamenti climatici devono essere affrontati attraverso attività di mitigazione, che mirano a ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2, e attraverso attività di adattamento proattivo, che mirano a preparare le popolazioni alle conseguenze dei cambiamenti climatici. Nella sanità pubblica e nell'ECDC, le nostre attività si concentrano principalmente sull'adattamento. Lavorando a fianco di partner come l'OMS, l'Agenzia europea dell'ambiente e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, le nostre attività si concentrano su tre questioni correlate: Quali sono i rischi e le vulnerabilità in Europa, in relazione alle malattie trasmissibili? Quali sono le migliori misure di adattamento che potrebbero essere utilizzate per superare questi rischi e vulnerabilità? Quali risposte sono richieste immediatamente?
Vulnerabilità e valutazioni dei rischi
- Workshop internazionale sui cambiamenti ambientali e le malattie infettive
- Workshop internazionale sul collegamento dei dati ambientali ed epidemiologici
- ProgettoV-Borne
- Progetto in corso sull'impatto dei cambiamenti climatici sulle malattie di origine alimentare e idrica (FWB) in Europa
- Elaborazione di linee guida per lo svolgimento delle valutazioni nazionali delle vulnerabilità (in corso)
- Consultazione sulla valutazione del rischio di Chikungunya per l'Europa
Strategie di adattamento
- Kit distrumenti chikungunya
- Nuovo progetto: Sviluppo di un kit di strumenti per guidare gli Stati membri dell'UE sull'adattamento ai cambiamenti climatici
Risposta
- Valutazione del rischio ECDC/OMS di Chikungunya nel Nord Italia
Informazioni di riferimento
Siti web:
Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?