eea flag

Description

Le attività di ricerca hanno come obiettivo l'aggiornamento e l'ulteriore sviluppo delle attività di valutazione dei cambiamenti climatici su scala globale, con particolare attenzione alle aree geografiche in cui gli interessi italiani sono più forti (regione mediterranea ed euroatlantica) e su aree di maggiore rilevanza scientifica (tropici, sistemi monsonici, teleconnessioni con alte latitudini). Pertanto, l'Unità "Climatologia Dinamica" si concentra sullo studio, principalmente attraverso simulazioni numeriche e studi teorici, della variabilità climatica naturale e dei cambiamenti climatici indotti da effetti antropici. Gli strumenti disponibili sono costituiti da modelli numerici di diversa complessità, dai semplici modelli lineari ai modelli generali di atmosfera-oceano accoppiati. Tali modelli sono utilizzati anche per la produzione di previsioni sui cambiamenti climatici a frequenze temporali diverse sia su scala globale che regionale. Un modello di circolazione generale degli oceani utilizzato in combinazione con osservazioni satellitari in altezza del livello del mare e dati sulla temperatura e sulla salinità in situ provenienti da diverse istituzioni internazionali può produrre analisi oceaniche globali e condizioni iniziali per le attività di previsione stagionale.  

Informazioni di riferimento

Siti web:

Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022

Language preference detected

Do you want to see the page translated into ?

Exclusion of liability
This translation is generated by eTranslation, a machine translation tool provided by the European Commission.