All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesDescription
Copernicus, precedentemente noto come GMES (Global Monitoring for Environment and Security), è il programma europeo per la creazione di una capacità europea per l'osservazione della Terra.
> Copernicus consiste in un complesso insieme di sistemi che raccolgono dati da più fonti: satelliti per l'osservazione della Terra e sensori in situ come stazioni di terra, sensori per via aerea e per via marittima. Elabora questi dati e fornisce agli utenti informazioni affidabili e aggiornate attraverso una serie di servizi relativi a questioni ambientali e di sicurezza.<br> I servizi riguardano sei aree tematiche: terra, marina, atmosfera, cambiamenti climatici, gestione delle emergenze e sicurezza. Essi sostengono un'ampia gamma di applicazioni, tra cui la protezione dell'ambiente, la gestione delle aree urbane, la pianificazione regionale e locale, l'agricoltura, la silvicoltura, la pesca, la salute, i trasporti, i cambiamenti climatici, lo sviluppo sostenibile, la protezione civile e il turismo.
> I principali utenti dei servizi Copernicus sono i responsabili politici e le autorità pubbliche che hanno bisogno delle informazioni per sviluppare la legislazione e le politiche ambientali o per prendere decisioni critiche in caso di emergenza, come un disastro naturale o una crisi umanitaria.<br> Il programma Copernicus è coordinato e gestito dalla Commissione europea. Lo sviluppo dell'infrastruttura di osservazione è effettuato sotto l'egida dell'Agenzia spaziale europea per la componente spaziale e dell'Agenzia europea dell'ambiente e degli Stati membri per la componente in situ.
Informazioni di riferimento
Siti web:
Fonte:
GMES
Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?