All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesDescription
L'obiettivo del progetto AdriaMORE è quello di migliorare una piattaforma integrata di gestione del rischio idrometeorologica esistente concentrandosi sulle aree costiere adriatiche di Italia e Croazia capitalizzando i principali risultati dei progetti ADRIARadNet e CapRadNet che sono stati completati con successo nell'ambito del programma Adriatic IPA CBC e sono stati dedicati alla creazione di un'infrastruttura transfrontaliera di sistemi di osservazione e previsione per scopi di protezione civile.
Gli obiettivi generali del progetto sono:
- rafforzare il sistema di monitoraggio esistente;
- promuovere e integrare i dati ambientali marittimi in modo coerente con le informazioni idrometeorologiche;
- migliorare le capacità di previsione del rischio idrometeo-marine;
- valutare l'impatto delle inondazioni costiere sui parametri geomorfologici e biogeochimici e sull'ambiente costiero.
Tra gli obiettivi specifici del progetto figurano, tra l'altro, l'adeguamento del modello idrologico per la prevenzione delle inondazioni costiere, l'attuazione di un modello numerico di previsione meteo-marine, il rafforzamento del sistema di monitoraggio e previsione.
Informazioni sul progetto
Guida
Abruzzo Region, L’Aquila, Italy
Partner
Dubrovnik and Neretva Region, Dubrovnik, Croatia
Meteorological and Hydrological Service, Zagreb, Croatia
Institute of Atmospheric Sciences and Climate, Lecce, Italy
Fonte di finanziamento
AdriaMORE is cofunded by the European Union through Interreg Italy-Croatia CBC Programme under Call for proposal 2017 Standard+
Informazioni di riferimento
Siti web:
Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?