All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesDescription
SOCLIMPACT mira a fornire progressi nella valutazione economica degli impatti indotti dal clima e nei modelli climatici ed economici, consentendo proiezioni ridimensionate di catene d'impatto complesse e facilitando la capacità di resilienza delle terre vulnerabili. In particolare, il progetto si concentra sulla modellizzazione degli effetti ridotti dei cambiamenti climatici e dei loro impatti socioeconomici nelle isole e negli arcipelaghi europei per il periodo 2030-2100, nel contesto dei settori dell'economia blu dell'UE, e valuta i corrispondenti percorsi di decarbonizzazione e adattamento, integrando in tal modo le attuali proiezioni disponibili per l'Europa e alimentando i modelli economici effettivi con una valutazione non di mercato.
SOCLIMPACT faciliterà il processo decisionale in materia di clima per la crescita blu, classificando e mappando le strategie di mitigazione e adattamento più appropriate e fornendo informazioni accurate ai responsabili politici, ai professionisti e ad altre parti interessate in merito alle probabili catene di impatto e ai costi e ai benefici di possibili strategie per attuare misure efficienti.
Informazioni sul progetto
Guida
UNIVERSIDAD DE LAS PALMAS DE GRAN CANARIA
Partner
INSTITUTO TECNOLOGICO DE CANARIAS, S.A., Spain
UNIVERSITAT DE LES ILLES BALEARS, Spain
CENTRO TECNOLOGICO DE CIENCIAS MARINAS, Spain
UNIVERSIDAD DE CASTILLA - LA MANCHA, Spain
GESELLSCHAFT FUER WIRTSCHAFTLICHE STRUKTURFORSCHUNG MBH, Germany
TOURISME TERRITOIRES TRANSPORTS ENVIRONNEMENT CONSEIL, France
AGENCIA REGIONAL DA ENERGIA EAMBIENTE DA REGIAO AUTONOMA DA MADEIRA, Portugal
THE CYPRUS INSTITUTE, Cyprus
NATIONAL OBSERVATORY OF ATHENS, Greece
Osservatorio Turistico delle Isole Europee, Italy
ANCI SARDEGNA, Italy
AQUABIOTECH LIMITED, Malta
INTERFUSION SERVICES LIMITED, Cyprus
BUCKINGHAMSHIRE NEW UNIVERSITY, United Kingdom
AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE, Italy
UNIVERSITE DES ANTILLES, France
E3-MODELLING IKE, Greece
BALTIC ENVIRONMENTAL FORUM DEUTSCHLAND EV, Germany
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA, Italy
FONDAZIONE CENTRO EURO-MEDITERRANEO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI, Italy
FCIENCIAS.ID - ASSOCIACAO PARA A INVESTIGACAO E DESENVOLVIMENTO DE CIENCIAS, Portugal
JOHANN WOLFGANG GOETHE-UNIVERSITATFRANKFURT AM MAIN, Germany
KRITI, Greece
Fonte di finanziamento
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No776661
Informazioni di riferimento
Siti web:
Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?