All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesDescription
IMPETUS accelera la risposta dell'Europa ai cambiamenti climatici trasformando gli impegni ad alto livello in azioni concrete e specifiche per regione. Il progetto sviluppa e convalida misure di adattamento innovative che rafforzano la resilienza regionale, sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo socio-economico regionale, la mitigazione dei cambiamenti climatici e la transizione delle comunità verso la sostenibilità ecologica e la resilienza.
Al centro di IMPETUS c'è un quadro di adattamento intersettoriale su più scale che accelera la transizione verso un'Europa resiliente e climaticamente neutra. Al centro di questo quadro ci sono i Resilience Knowledge Booster (RKB), un potente motore per il coinvolgimento delle parti interessate e l'elaborazione di politiche basate su dati concreti. Gli RKB riuniscono una comunità diversificata, integrando dimensioni umane e digitali per co-progettare, testare e monitorare un'ampia gamma di soluzioni di adattamento. Tali soluzioni comprendono innovazioni tecnologiche, strategie di governance, campagne di sensibilizzazione, strumenti finanziari e percorsi di transizione sostenibili, tutti adattati alle esigenze locali e regionali.
Adattamento ai cambiamenti climatici in azione
- Soluzioni per la resilienza climatica
IMPETUS sviluppa un portafoglio di soluzioni innovative e scalabili per affrontare i principali rischi climatici a livello regionale. Queste vanno dalle soluzioni basate sulla natura e la gestione intelligente dell'acqua all'efficienza energetica, al monitoraggio del rischio climatico e alla finanza sostenibile. Ogni soluzione è basata sulla ricerca e convalidata attraverso l'implementazione sul campo. Esplora qui l'intera gamma di soluzioni.
- Siti dimostrativi in tutta Europa
Per garantire l'applicabilità nel mondo reale, IMPETUS distribuisce e convalida le sue soluzioni in sette siti dimostrativi, ciascuno dei quali rappresenta una delle regioni biogeografiche europee: Continentale, costiera, mediterranea, atlantica, artica, boreale e montagnosa. Questi siti fungono da laboratori viventi in cui le parti interessate collaborano per testare le misure di adattamento, valutarne l'impatto e perfezionare le strategie per migliorare la resilienza climatica. Per saperne di più su questi banchi di prova per l'innovazione cliccare qui.
- La piattaforma IMPETUS per soluzioni scalabili
La piattaforma IMPETUS è un polo online dinamico in cui i portatori di interessi, dai responsabili politici alle imprese e ai gruppi di comunità, possono scoprire, condividere e adottare soluzioni convalidate di adattamento ai cambiamenti climatici. Offre strumenti pratici, set di dati, metodi e migliori pratiche per accelerare l'azione per il clima in tutti i settori e le regioni. Sfoglia le risorse e le opportunità disponibili qui.
Collegando ricerca, innovazione e impegno delle comunità, IMPETUS trasforma l'adattamento ai cambiamenti climatici in azioni tangibili, sostenendo la resilienza a lungo termine delle diverse regioni europee.
Informazioni sul progetto
Guida
Eurecat Technology Centre, Spain
Partner
UNIVERSITETET I TROMSOE - NORGES ARKTISKE UNIVERSITET, Norway
KWB KOMPENTENTZZENTRUM WASSER BERLIN GEMEINNUTZIGE GMBH, Germany
TROMS OG FINNMARK FYLKESKOMMUNE, Norway
NATIONAL TECHNICAL UNIVERSITY OF ATHENS – NTUA, Greece
ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO, Italy
EUROPEAN SCIENCE COMMUNICATION INSTITUTE (ESCI) GGMBH, Germany
GCF - GLOBAL CLIMATE FORUM EV, Germany
NELEN & SCHUURMANS BV, Netherlands
SENATSVERWALTUNG FUER UMWELT, VERKEHR UND KLIMASCHUTZ, Germany
KWR WATER B.V., Netherlands
ZEMGALES PLANOSANAS REGIONS, Latvia
LOBELIA EARTH SL, Spain
ATHENS UNIVERSITY OF ECONOMICS AND BUSINESS - RESEARCH CENTER, Greece
BALTIJAS VIDES FORUMS, Latvia
THETIS SPA, Italy
WATER & ENERGY INTELLIGENCE BV, Netherlands
JELGAVAS PASVALDIBAS OPERATIVAS INFORMACIJAS CENTRS, Latvia
SDSN ASSOCIATION PARIS, France
MOBYGIS SRL, Italy
MEDITERRANEAN AGRONOMIC INSTITUTE OF CHANIA, Greece
ETAIREIA YDREYSEOS KAI APOCHETEFSEOS PROTEYOYSIS ANONIMI ETAIREIA, Greece
Departament d'Acció Climàtica, Alimentació i Agenda Rural, Spain
UNION INTERNATIONALE POUR LA CONSERVATION DE LA NATURE ET DE SES RESSOURCES, Switzerland
MINISTRY OF ENVIRONMENT AND ENERGY, Greece
BERLINER WASSERBETRIEBE, Germany
UNIVERSITAT DE GIRONA, Spain
MANTIS BUSINESS INNOVATION IDIOTIKIKEFALAIOUCHIKI ETAREIA, Greece
CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO COMPRESI NEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL SARCA - MINCIO E GARDA, Italy
UNIVERSITAET BERN, Switzerland
UNIVERSITAT ROVIRA I VIRGILI, Spain
Fonte di finanziamento
LC-GD-1-3-2020 – Climate-resilient Innovation Packages for EU regions
Informazioni di riferimento
Siti web:
Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?