All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesDescription
Il progetto mira a identificare e testare strumenti innovativi di governance multilivello per sostenere le regioni e le autorità locali nella definizione e nello sviluppo di strategie e politiche di adattamento. Il progetto svilupperà una metodologia operativa e scalabile per ottimizzare e rendere efficace l'orientamento e l'integrazione delle politiche regionali settoriali rispetto all'adattamento ai cambiamenti climatici.
Per essere efficaci, le politiche regionali devono essere sviluppate a livello locale, combinando e integrando approcci dall'alto verso il basso e dal basso verso l'alto. Il progetto risponderà anche alle esigenze del contesto locale di recente istituzione, come le città metropolitane o l'aggregazione municipale, garantendo una metodologia comune per l'integrazione dell'adattamento. Saranno definiti e testati nuovi modelli di governance che potrebbero essere in grado di integrare politiche e misure di adattamento regionali e locali.
Il progetto MASTER ADAPT ha prodotto diversi prodotti e linee guida per Regioni e Aree Metropolitane e Comuni per l'integrazione dell'adattamento ai cambiamenti climatici. Questi includono:
- Linee guida, principi e procedure standardizzate per l'analisi del clima e la valutazione delle vulnerabilità a livello regionale e locale
- Relazione sulle pratiche di adattamento ai cambiamenti climatici in tutta l'UE
- Orientamenti per la strategia di adattamento regionale
- Analisi del clima e risultati di vulnerabilità nella Regione target (Sardegna) e nelle aree oggetto dell'azione C3
Informazioni sul progetto
Guida
Regione Sardegna — Assessorato della Difesa dell'Ambiente
Partner
Ambiente Italia s.r.l., Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Università degli Studi di Sassari — Dipartimento di Scienze per la Natura e le Risorse Ambientali, Fondazione Lombardia per l'Ambiente, ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Università Iuav di Venezia, Regione Lombardia
Fonte di finanziamento
LIFE dell'UE Adattamento ai cambiamenti climatici (2014-2020)
Informazioni di riferimento
Siti web:
Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?