eea flag

Description

Garantire risposte di adattamento socialmente giuste richiede, in primo luogo, una comprensione di quali gruppi sono più vulnerabili agli impatti dei cambiamenti climatici e, in secondo luogo, un adattamento appropriato per garantire che le loro esigenze siano soddisfatte. Le questioni sociali relative all'adattamento sono diverse e contestualmente specifiche. Esse comprendono sia la giustizia procedurale (che consente alle comunità di superare la mancanza di capitale sociale e gli ostacoli istituzionali al coinvolgimento nel processo decisionale) sia la giustizia distributiva (distribuzione del reddito, dei beni e delle opportunità).

Lo studio aveva due obiettivi principali:

  • esaminare gli approcci esistenti in materia di adattamento locale agli impatti dei cambiamenti climatici e il modo in cui tengono conto delle questioni di giustizia sociale;
  • sostenere lo sviluppo di risposte locali giuste ai cambiamenti climatici formulando raccomandazioni politiche e pratiche.

 

Lo studio fornisce una ricchezza di intuizioni su come la giustizia sociale può essere incorporata nella pianificazione dell'adattamento. Essa è stata informata da:

  • una rassegna della letteratura sui concetti teorici di giustizia sociale e adattamento ai cambiamenti climatici;
  • un'indagine sui piani di adattamento ai cambiamenti climatici delle autorità locali;
  • studi di casi per indagare su come la giustizia sociale viene presa in considerazione nella pianificazione e nell'attuazione dell'adattamento locale.

Informazioni di riferimento

Siti web:
Fonte:
Fondazione Joseph Rowntree

Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022

Language preference detected

Do you want to see the page translated into ?

Exclusion of liability
This translation is generated by eTranslation, a machine translation tool provided by the European Commission.