All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesDescription
Le scogliere costiere possono essere differenziate in base alla loro morfologia e struttura: le scogliere possono essere sciolte — sabbia, limo, argilla, marna e gesso — o dure, fatte di calcare, arenaria, granito o altre rocce. Le scogliere sciolte sono più inclini all'erosione e alla frana rispetto alle scogliere rocciose, più caratterizzate da scivoli rocciosi o da caduta di blocchi. L'erosione delle scogliere nelle zone costiere è quasi sempre il risultato di un'erosione strutturale, con conseguente graduale ritiro della costa perché la quantità di sedimenti erosi (rocce, ciottoli o sabbia) supera la quantità depositata.
Le tecniche di stabilizzazione delle scogliere costiere sono misure "verdi" per ridurre l'erosione delle scogliere e le sue conseguenze — frane, collasso, caduta di rocce — rispetto alle tecniche di rafforzamento delle scogliere che sono misure "grigio" (queste sono descritte in una scheda informativa separata). In pratica, i due approcci sono spesso combinati. Le tecniche di stabilizzazione comprendono metodi per aumentare la stabilità della pendenza e misure per ridurre l'erosione marina ai piedi delle scogliere:
- Ricarica della striscia litoranea: compensare lo squilibrio litorale causato dall'erosione marina ponendo sabbia o ciottoli ai piedi della scogliera. La ricarica della striscia litorale è simile al nutrimento della spiaggia (vedi la scheda informativa separata). È generalmente adatto per le zone con transito litorale insufficiente.
- Ri-vegetazione: gestire la vegetazione esistente per recuperare le aree danneggiate o stabilire una copertura vegetativa sulla pendenza per limitare il rischio di instabilità. Questo può essere applicato creando berms boscosi o fossati drenanti dell'acqua. La natura della vegetazione piantata varia a seconda del livello di instabilità del pendio. Su pendii molto mobili, le specie a crescita rapida e profonde sono preferite mentre afferrano il terreno e impediscono il movimento. Su pendii più stabili, una copertura del terreno vegetale può essere efficace in quanto agisce come una pelle protettiva. Questa tecnica è particolarmente adatta a scogliere rocciose sciolte e scogliere sabbiose.
Queste tecniche sono solitamente combinate in quanto la rivegetazione da sola è solo una soluzione a breve termine, che non ferma l'erosione della costa. Se l'erosione strutturale non viene contrastata, alla fine porterà all'increspamento della scogliera e negherà gli effetti delle misure di stabilizzazione.
Ulteriori dettagli
Dettagli sull'adattamento
Categorie dell'IPCC
Strutturale e fisico: ingegneria e costruzioni, Strutturale e fisico: opzioni di adattamento basate sull'ecosistemaPartecipazione delle parti interessate
Se un progetto crea un impatto significativo su un sito Natura 2000, la necessaria "valutazione appropriata" (cfr. aspetti giuridici, di seguito) può includere un processo di partecipazione del pubblico, anche se ciò non è obbligatorio. Inoltre, la partecipazione del pubblico può essere richiesta nell'ambito delle procedure nazionali.
Successo e fattori limitanti
Ricarica della striscia litoranea:
- La ricarica delle scogliere di sabbia limita l'erosione e ha un effetto stabilizzante per i piedi della scogliera. Non ha alcun impatto sul paesaggio.
- Questa tecnica ha carenze simili al nutrimento della spiaggia: una sabbia o ciottoli di buona qualità che corrispondono alle caratteristiche dell'originale è necessaria, l'area di origine deve essere sufficiente e abbastanza vicina dall'area da ricaricare, di solito è necessaria una ricarica ripetuta in quanto non arresta l'erosione in corso.
Rivegetazione:
- La rivegetazione è una tecnica efficace per prevenire i movimenti sulla pendenza in quanto incoraggia l'accumulo di sedimenti e l'acqua di deflusso. Ha poco impatto sui paesaggi ed è di solito supportato da utenti litoranei. Tuttavia, la vegetazione stabilizza solo lo strato superiore dei sedimenti.
- La rivegetazione di solito può essere applicata solo a piccole aree.
- Il tipo di vegetazione piantata deve essere scelto con cura in base alla natura del terreno o della superficie rocciosa. Le specie locali possono essere preferite in quanto sono più adatte al suolo e all'aspetto visivo generale del paesaggio.
- Se non ben gestito, la crescita delle radici può avere l'effetto inverso di causare instabilità causando fratturazione rocciosa.
- La rivegetazione da sola nella maggior parte dei casi sarà solo una soluzione a breve termine, poiché l'erosione strutturale diminuirà significativamente i suoi benefici, a meno che non venga applicato simultaneamente il carico della striscia litoranea.
Costi e benefici
I benefici delle tecniche di stabilizzazione delle scogliere devono essere bilanciati con i costi delle misure. Lasciare che la scogliera erode è stato considerato in alcune aree come più efficiente in termini di costi rispetto alle misure di stabilizzazione o rimodellamento. A Norfolk e East Anglia (Regno Unito), una politica di "nessun intervento attivo" per alcune piccole comunità è stata adottata attraverso il piano di gestione Shoreline, dopo che le analisi costi-benefici hanno indicato che i costi di compensazione per i residenti erano inferiori alle misure di gestione attiva.
Aspetti legali
Se un progetto crea un impatto significativo su un sito Natura 2000, sarà necessaria una "valutazione adeguata" delle sue implicazioni per il sito. Alcuni tipi di scogliere sono considerati habitat di interesse comunitario ai sensi dell'allegato 1 della direttiva Habitat. In alcuni casi, i progetti di stabilizzazione delle scogliere potrebbero far parte dei piani di gestione dei siti Natura 2000 con questi habitat. Possono essere applicate ulteriori normative nazionali, come i requisiti di autorizzazione.
Tempo di implementazione
Variabile.
Tutta la vita
Variabile.
Informazioni di riferimento
Siti web:
Riferimenti:
Scheda informativa fornita dal progetto OURCOAST II
Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022
Casi di studio relativi a questa opzione:
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?