All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesDescription

L'esposizione agli estremi di calore provoca una serie di conseguenze sulla salute, tra cui lo stress da calore e l'ictus termico, il peggioramento delle malattie cardiache e le lesioni renali acute. Le popolazioni di oltre 65 anni, particolarmente vulnerabili a questi effetti, sono esposte a ondate di calore in numero crescente. Questo indicatore tiene traccia del cambiamento nel numero di ondate di calore vissute dalle popolazioni vulnerabili in tutto il mondo.
Avvertimenti
Poiché due fonti distinte sono state utilizzate per i dati sulla popolazione, potrebbero esserci alcune incongruenze tra i valori pre e post-2000.
Informazioni di riferimento
Siti web:
Fonte:
- ERA5 rianalisi, 2020. Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio
> <br> - Popolazione grigliata del mondo. 4 ed (GPWv4), 2020. LA NASA
> <br> - Set di dati HISTSOC, 2020. Modello intersettoriale di impatto Intercomparison Project
> <br> - Revisione2019 delle prospettive della popolazione mondiale, 2020. DESA/Divisione Popolazione delle Nazioni Unite
Collaboratore:
Lancet Countdown in EuropaPubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?
Exclusion of liability
This translation is generated by eTranslation, a machine translation tool provided by the European Commission.