Description

La piattaforma per i cambiamenti climatici per gli MPA del Mediterraneo, sviluppata nell'ambito del progetto finanziato da Interreg MPA-Adapt, raccoglie strumenti e materiali disponibili per l'adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree marine protette del Mediterraneo (MPA), nonché aggiornamenti costanti dalla regione. È una risorsa on-line unica per i manager MPA, i ricercatori e le amministrazioni nazionali e regionali che sono interessati a conoscenze, strumenti ed esperienze disponibili sugli impatti dei cambiamenti climatici, sulla vulnerabilità e sull'adattamento.

Il sito è strutturato nelle seguenti sezioni principali:

  • Angolo scienza: aiuta gli utenti a comprendere gli impatti dei cambiamenti climatici attraverso notizie, storie scientifiche, articoli e istantanee. Poiché il bacino del Mediterraneo sta vivendo più che mai gli impatti dei cambiamenti climatici, diversi studi si sono concentrati su questo argomento, al fine di sostenere i decisori nell'affrontare le questioni.
  • Strumenti: offre l'accesso a strumenti di dati che sono disponibili online su climatologia, eventi tempeste, temperatura dell'acqua di mare, specie invasive, osservazioni marine sugli impatti climatici, ecc. Gli strumenti sono suddivisi in strumenti di osservazione del clima e strumenti relativi alla biodiversità marina.
  • Linee guida: offre una panoramica delle linee guida tecniche per la valutazione degli habitat e della vulnerabilità delle specie ai cambiamenti climatici, utile per i manager delle AMP, i team tecnici, gli ambientalisti, le consulenze che lavorano sulle AMP e i relativi cambiamenti climatici e campi ambientali marini/costieri.
  • MPA al lavoro: questa sezione illustra le migliori pratiche e gli insegnamenti tratti da cinque aree marine protette del Mediterraneo sull'adattamento ai cambiamenti climatici e sul monitoraggio degli impatti dei cambiamenti climatici.

Infine, una mappa interattiva è disponibile dalla homepage, per visualizzare i recenti eventi legati ai cambiamenti climatici. La mappa si baserà sui dati inseriti dai diversi utenti e presenterà i dati più recenti attraverso aggiornamenti automatici.

Informazioni di riferimento

Siti Web:
Fonte:
Progetto MPa-Adapt Interreg

Pubblicato in Climate-ADAPT Nov 22, 2022   -   Aggiornamento più recente in Climate-ADAPT Nov 22, 2022

Language preference detected

Do you want to see the page translated into ?

Exclusion of liability
This translation is generated by eTranslation, a machine translation tool provided by the European Commission.