eea flag

Description

Le foreste sono ricche di biodiversità e forniscono vari servizi ecosistemici come la ricreazione, la regolazione delle acque o la protezione del suolo. I cambiamenti climatici influenzano la biodiversità nelle foreste — tra gli altri pressioni ambientali, economiche e sociali. L'aumento dei periodi di siccità e inverni più caldi indebolisce le foreste contro (nuove) specie invasive e infestazioni parassitarie, in particolare nel nord Europa. Altre minacce legate al clima agli ecosistemi forestali sono tempeste, frane e incendi boschivi. Tuttavia, le interdipendenze tra gli ecosistemi forestali, i cambiamenti climatici e altre pressioni combinate sono estremamente complesse.  

La relazione dell'AEA fornisce una buona visione d'insieme di queste pressioni combinate sulle foreste europee e offre informazioni di ampio respiro sulle attuali condizioni degli ecosistemi forestali e dei servizi ecosistemici nell'ambito dei cambiamenti climatici. Si occupa anche di approcci di adattamento basati sugli ecosistemi per le foreste produttive.

L'accesso aperto ai dati pertinenti e alle informazioni (scientifiche) adeguate costituisce una base solida per un buon processo decisionale e da questo uno sviluppo sostenibile degli ecosistemi forestali europei.

Informazioni di riferimento

Siti web:
Fonte:

SEE (2016) ecosistemi forestali europei — Stato e tendenze. Relazione SEE n.5/2016 ISBN 978-92-9213-728-1

Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022

Language preference detected

Do you want to see the page translated into ?

Exclusion of liability
This translation is generated by eTranslation, a machine translation tool provided by the European Commission.