eea flag

Description

Nonostante gli sforzi dell'UE e internazionali, la perdita di biodiversità e il degrado degli ecosistemi continuano ad un ritmo allarmante, danneggiando le persone, l'economia e il clima.

È pertanto necessaria un'azione più decisa per conseguire gli obiettivi dell'UE in materia di clima e biodiversità per il 2030 e per il 2050 e per garantire la resilienza dei sistemi alimentari. 

Ilsuo regolamento stabilisce norme per contribuire a: 

(a) la ripresacontinua,alungotermine e sostenuta della natura biodiversa e resiliente nelle zone terrestri e marine dell'Unione attraverso il ripristino degli ecosistemi;

B) conseguire gli obiettivi generali dell'Unionein materiadimitigazione dei cambiamenti climatici e adattamentoai cambiamenti climatici; 

(c) rispettare gliimpegni internazionali dell'Unione.

La proposta apre quindi la strada a un'ampia gamma di ecosistemi nell'UE da ripristinare e mantenere entro il 2050, con risultati misurabili entro il 2030 e il 2040. Ciò consente all'UE di contribuire ad arrestare la perdita di biodiversità e a riportare la natura in buona salute. Consente inoltre all'UE di dimostrare una leadership globale in materia di protezione della natura.

Informazioni di riferimento

Siti web:

Pubblicato in Climate-ADAPT: Dec 7, 2023

Language preference detected

Do you want to see the page translated into ?

Exclusion of liability
This translation is generated by eTranslation, a machine translation tool provided by the European Commission.