All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesDescription
Questa serie di relazioni mira a fornire sostegno scientifico ai paesi partecipanti al meccanismo di protezione civile dell'Unione (UCPM) nello sviluppo delle valutazioni nazionali dei rischi (NRA) e nella comunicazione delle attività di gestione del rischio di catastrofi (DRM) alla Commissione europea.
La versione 0 di questa serie si è concentrata principalmente su come effettuare la valutazione del rischio nazionale dal punto di vista scientifico al fine di fornire prove sufficienti ai responsabili del rischio per una migliore comprensione e, quindi, la gestione del rischio.
Nella versione 1 si pone l'accento sulla definizione di un'adeguata governance del rischio che faciliti l'attuazione di misure adeguate lungo tutto il ciclo di gestione del rischio (ossia dalle fasi di adattamento e mitigazione alle fasi di risposta e recupero). La valutazione del rischio è considerata il fulcro di questo ciclo in quanto dovrebbe fornire la base per la pianificazione del DRM e l'attuazione di misure di prevenzione e preparazione. Un'attenzione particolare è dedicata alle capacità necessarie per affrontare i cambiamenti climatici.
I rischi coperti sono di origine naturale, antropica e socio-naturale: inondazioni, siccità, incendi, perdita di biodiversità, terremoti, eruzioni vulcaniche, disastri biologici, incidenti Natech, incidenti chimici, incidenti nucleari, attacchi terroristici, interruzioni critiche delle infrastrutture, sicurezza informatica e minacce ibride.
Informazioni di riferimento
Siti web:
Fonte:
IL CCR
Pubblicato in Climate-ADAPT: Nov 22, 2022
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?