La leptospirosi è una zoonosi (ossia una malattia umana di origine animale) causata da batteri Leptospira. La leptospirosi è una malattia diffusa con oltre 1 milione di casi diagnosticati ogni anno in tutto il mondo (Thibeaux et al., 2018). In Europa, la leptospirosi rimane una malattia relativamente rara (ECDC, 2014-2023). In tutto il mondo, si ritiene che solo una infezione su dieci sia correttamente diagnosticata a livello globale (Samrot et al., 2021) a causa della varietà di sintomi (se presenti) e della loro somiglianza con i sintomi di altre malattie. Le aree urbane sono sempre più a rischio, soprattutto durante le inondazioni causate da forti piogge. Sia il riscaldamento globale che i cambiamenti nei modelli delle precipitazioni hanno il potenziale per aumentare il carico di malattie in Europa, con eventi meteorologici estremi e inondazioni più frequenti che probabilmente rappresentano il rischio più elevato di più infezioni da leptospirosi in futuro.

Fonte & trasmissione

Molti ceppi diversi di batteri Leptospira possono causare infezioni e una varietà di segni clinici nell'uomo e in diversi animali (compresi animali selvatici e domestici, mammiferi, rettili e anfibi). Gli esseri umani di solito contraggono la leptospirosi attraverso l'ingestione o il contatto della pelle con il suolo contaminato, l'acqua, la vegetazione, o attraverso il contatto con animali infetti o la loro urina. Le epidemie sono spesso associate a fiumi, torrenti, canali o laghi contaminati. Nei paesi industrializzati, l'esposizione all'acqua contaminata da Leptospiradurante le attività ricreative o professionali aumenta il rischio di infezione da leptospirosi, mentre nei paesi in via di sviluppo, le infezioni sono spesso legate all'esposizione alle acque reflue non trattate e alle feci animali. Un'altra via di trasmissione della malattia, ancora meno importante, è l'inalazione di aerosol contaminati. La trasmissione diretta da persona a persona è rara (Mwachui et al., 2015).

Effetti sulla salute

Molto spesso, le infezioni da Leptospira non causano alcun sintomo o solo sintomi lievi, il che complica la corretta diagnosi. Se i sintomi si manifestano - di solito circa 10 giorni dopo l'infezione - questi includono febbre improvvisa, mal di testa, brividi, dolori muscolari o infiammazione degli occhi. Quest'ultimo è un sintomo molto specifico della leptospirosi che interesserebbe tra il 10 e il 44% di tutti i pazienti in Europa (Rathinam, 2005). I sintomi più gravi della malattia includono infiammazione del cervello e del midollo spinale (meningite), eruzioni cutanee, distruzione dei globuli rossi (anemia), sanguinamento incontrollato e formazione di melma, grave insufficienza renale, colorazione gialla della pelle, confusione mentale e depressione, infiammazione del muscolo cardiaco (miocardite) o persino insufficienza multiorgano. La malattia di solito dura da pochi giorni a 3 settimane o anche più a lungo. Il recupero dei casi non trattati può richiedere diversi mesi. I sintomi ritardati possono includere affaticamento cronico, paralisi, depressione e infezioni oculari (CDC, 2022; De Brito et al., 2018; Haake e Levett, 2015; Samrot et al., 2021).

Morbilità & mortalità

Nei paesi membri del SEE (esclusi Liechtenstein, Norvegia, Svizzera e Turchia a causa della mancanza di dati), nel periodo 2007-2021:

  • 9.726 infezioni confermate
  • 0,2 casi per 100 000 abitanti nel 2021
  • Elevato tasso di ospedalizzazione: > 90%[1]
  • 159 decessi e un tasso medio di mortalità del 3%. Tuttavia, in caso di sintomi gravi, il tasso di mortalità sale al 5-20%, soprattutto per i pazienti non trattati con insufficienza renale (Calvopiña et al., 2018).
  • Tendenza all'aumento dell'incidenza dal 2015 con un picco di casi nel 2019. Nel 2020 l'incidenza della leptospirosi è scesa al livello del 2015, ma ciò potrebbe essere stato confuso dai comportamenti della popolazione e dalle attività di sorveglianza interrotte relative alla COVID-19. Nel 2021 i casi sono nuovamente aumentati.

(ECDC, 2024-2023; 2023)

Distribuzione tra la popolazione

  • Fascia di età con il più alto tasso di malattia in Europa: Maschi di età compresa tra 25 e 64 anni, femmine di età compresa tra 15 e 24 anni (ECDC, 2014-2023)
  • Gruppi a rischio di decorso grave della malattia: anziani e persone con un sistema immunitario debole
  • Gruppi a più alto rischio di infezione: persone che sono a contatto con acqua contaminata, suolo o animali infetti sul lavoro, ad esempio veterinari, agricoltori, pescatori, minatori o truppe militari, nonché sportivi, nuotatori, bagnanti o viaggiatori (Bandara et al., 2014; Mwachui et al., 2015). La malattia è più comune tra i maschi (ECDC, 2014-2023).

Sensibilità climatica

Idoneità climatica

Leptospira spp. prospera meglio a temperature comprese tra 28 e 30 ° C e il pH varia tra 6,8 e 7,4 in un ambiente leggermente salato (Bharti et al., 2003; Wongbutdee et al., 2016).

Stagionalità

In Europa, le infezioni si verificano per lo più tra luglio e ottobre con un picco in agosto-settembre. Questo andamento stagionale è probabilmente determinato da una combinazione di fattori climatici (ad esempio, presenza di forti precipitazioni e temperature elevate) e dal comportamento umano (ad esempio, aumento delle attività all'aperto) (ECDC, 2014-2023).

Impatto dei cambiamenti climatici

Temperature medie annuali più elevate migliorano la crescita e l'attività di Leptospira spp., e allo stesso tempo allungano la stagione infettiva ed espandono la distribuzione geografica dei batteri. Anche maggiori quantità di precipitazioni e condizioni più umide sono legate all'aumento della crescita e della sopravvivenza di Leptospira spp. Le modifiche previste dovrebbero aumentare il carico di malattia (Desvars et al., 2011; Pawar et al., 2018). Un altro importante fattore di rischio climatico futuro per le infezioni da leptospirosi è l'aumento della frequenza di eventi meteorologici estremi. Le forti piogge, le tempeste e gli eventi alluvionali associati aumentano l'esposizione umana all'acqua contaminata (Bharti et al., 2003), in particolare in combinazione con scarsa igiene, assistenza sanitaria insufficiente o condizioni di affollamento, ciò potrebbe esporre le persone a maggiori rischi di infezione (Mwachui et al., 2015). Gli episodidi siccità, d'altra parte, stimolano le attività ricreative come il nuoto e la balneazione e i rischi di esposizione professionale, ad esempio quando le aziende agricole utilizzano fonti d'acqua alternative e contaminate in periodi di siccità e restrizioni all'uso dell'acqua. Entrambi potrebbero portare ad un aumento delle infezioni da leptospirosi.

Prevenzione & Trattamento

Prevenzione

  • Evitare o limitare il contatto con acqua potenzialmente contaminata o animali infetti
  • Indumenti di protezione, specialmente se esposti ad acqua potenzialmente contaminata o ad animali infetti negli ambienti di lavoro
  • Sicurezza delle acque pubbliche per evitare infezioni durante le attività ricreative
  • Vaccinazione del bestiame e degli animali domestici e controllo dei roditori per ridurre le infezioni da animale a persona
  • Sensibilizzazione sui percorsi di infezione
  • (CDC, 2022; Jittimanee e Wongbutdee, 2019)

Trattamento

  • Antibiotici

Riferimenti

Bandara, M., et al., 2014, Globalizzazione della leptospirosi attraverso viaggi e migrazioni, Globalizzazione e salute 10(61), 1-9. https://doi.org/10.1186/s12992-014-0061-0

Bharti, A. R., et al., 2003, Leptospirosi: Una zoonosi di importanza mondiale, The Lancet Infectious Diseases 3(12), 757–771. https://doi.org/10.1016/S1473-3099(03)00830-2

Calvopiña, M., et al., 2022, Leptospirosi: Morbilità, mortalità e distribuzione spaziale dei casi ospedalizzati in Ecuador. Uno studio nazionale 2000-2020, PLOS Neglected Tropical Diseases 16(5), e0010430. https://doi.org/10.1371/journal.pntd.0010430

CDC, 2022, Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, https://www.cdc.gov. Ultimo accesso: agosto 2022.

De Brito, T., et al., 2018, Patologia e patogenesi della leptospirosi umana: Una recensione commentata. Revista Do Instituto de Medicina Tropical de São Paulo 60(e23), 1-10. https://doi.org/10.1590/s1678-9946201860023

Desvars, A., et al., 2011, Seasonality of Human Leptospirosis in Reunion Island (Indian Ocean) and Its Association with Meteorological Data, PLoS ONE 6(5), e20377. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0020377.

ECDC, 2014-2023, Annual epidemiological reports for 2012-2021 – Leptospirosis (Relazioni epidemiologiche annuali per il periodo 2012-2021 – Leptospirosi). Disponibile all'indirizzo https://www.ecdc.europa.eu/en/leptospirosis/surveillance-and-disease-data. Ultimo accesso: agosto 2023.

ECDC, 2023, Surveillance Atlas of Infectious Diseases (Atlante della sorveglianza delle malattie infettive). Disponibile all'indirizzo https://atlas.ecdc.europa.eu/public/index.aspx. Ultimo accesso: agosto 2023.

Haake, D. A. e Levett, P. N., 2015, Leptospirosi negli esseri umani. In: Adler, B. (a cura di), Leptospira and Leptospirosis, Current Topics in Microbiology and Immunology vol. 387, Springer Berlin Heidelberg, pagg. 65–97. https://doi.org/10.1007/978-3-662-45059-8_5

Jittimanee, J. e Wongbutdee, J., 2019, Prevention and control of leptospirosis in people and surveillance of the pathogenic Leptospira in rats and in surface water found at villages (Prevenzione e controllo della leptospirosi nelle persone e sorveglianza della leptospira patogena nei ratti e nelle acque superficiali rinvenute nei villaggi), Journal of Infection and Public Health 12(5), 705–711. https://doi.org/10.1016/j.jiph.2019.03.019.

Mwachui, M. A., et al., 2015, Determinanti ambientali e comportamentali della trasmissione della leptospirosi: Una revisione sistematica, PLOS Neglected Tropical Diseases 9(9), e0003843. https://doi.org/10.1371/journal.pntd.0003843

Pawar, S. D., et al., 2018, Seasonality of leptospirosis and its association with rain and humidity in Ratnagiri, Maharashtra, International Journal of Health & Allied Sciences 7, 37–40. https://doi.org/10.4103/ijhas.IJHAS_35_16

Rathinam, S. R., 2005, Manifestazioni oculari della leptospirosi, Journal of Postgraduate Medicine 51(3), 189-194. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16333191/

Samrot, A. V., et al., 2021, Leptospiral Infection, Pathogenesis and Its Diagnosis—A Review, Pathogens 10(2), 145. https://doi.org/10.3390/pathogens10020145.

Thibeaux, R., et al., 2018, Biodiversità della leptospira ambientale: Migliorare l'identificazione e rivedere la diagnosi, Frontiers in Microbiology 9, 1-14. https://doi.org/10.3389/fmicb.2018.00816

Wongbutdee, J., et al., 2016, Percezioni e comportamenti a rischio associati alla leptospirosi in un'area endemica in un villaggio della provincia di Ubon Ratchathani, Thailandia, African Health Sciences 16(1), 170-176. https://doi.org/10.4314/ahs.v16i1.23


[1] Il tasso di ospedalizzazione si basa sull'analisi dei dati dei casi con stato di ospedalizzazione noto. La completezza dei dati sul ricovero ospedaliero è fornita dal 2009 e varia tra lo 0 e il 100% per i diversi paesi. Complessivamente, per circa il 50% di tutti i casi segnalati in Europa, viene riportato anche lo stato di ospedalizzazione.

Language preference detected

Do you want to see the page translated into ?

Exclusion of liability
This translation is generated by eTranslation, a machine translation tool provided by the European Commission.