All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesQuesto rapporto evidenzia i crescenti rischi per la salute che i cambiamenti climatici pongono ai bambini e agli adolescenti in Europa, una popolazione particolarmente vulnerabile a causa di fattori fisiologici e di sviluppo. L'aumento delle temperature e gli eventi meteorologici estremi, come le ondate di calore e le inondazioni, stanno già portando a gravi conseguenze per la salute, tra cui un aumento dei casi di esaurimento da calore, malattie respiratorie e problemi di salute mentale come ansia ed eco-ansia. Inoltre, la diffusione di malattie trasmesse da vettori si sta ampliando, mettendo i bambini a rischio di infezioni precedentemente confinate nelle regioni più calde, mentre l'inquinamento atmosferico e gli allergeni stanno esacerbando le condizioni respiratorie e allergiche. Anche i rischi nutrizionali sono in aumento, poiché le perturbazioni legate al clima incidono sulla sicurezza alimentare e sull'accessibilità economica, ostacolando lo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini. Le proiezioni indicano che i giovani di oggi dovranno affrontare eventi quattro volte più estremi nel corso della loro vita, sottolineando l'urgente necessità di misure sanitarie e di sostegno incentrate sui minori. La presente relazione fornisce informazioni essenziali per i responsabili politici, i prestatori di assistenza sanitaria e gli educatori che affrontano gli impatti climatici sulle giovani popolazioni europee.
È possibile accedere alla relazione completa qui. Per saperne di più su come i cambiamenti climatici stanno influenzando la salute dei bambini, visita la pagina delle prove dell'Osservatorio europeo del clima e della salute.
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?