All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesImpatti climatici in Europa
La misura in cui il clima cambierà dipenderà dallo sviluppo della società e dell'economia nei prossimi anni. Questi cambiamenti sono catturati in diversi scenari climatici e socio-economici. Gli scenari socio-economici forniscono descrizioni plausibili di possibili stati futuri del mondo, sulla base delle scelte che la società fa. I modelli climatici globali forniscono proiezioni dei futuri cambiamenti climatici su scala globale e utilizzano scenari di emissioni di gas a effetto serra associati a questi vari scenari socio-economici. Queste proiezioni possono essere utilizzate per calcolare proiezioni climatiche più dettagliate per l'Europa e i paesi.
Al fine di ricavare gli impatti climatici e le mappe dei rischi climatici, i dati sull'osservazione del clima e sugli scenari dei cambiamenti climatici sono forniti attraverso, ad esempio, il servizio Copernicus sui cambiamenti climatici C3S. Il Climate Data Store (CDS) è progettato per consentire agli utenti di adattare i servizi a esigenze pubbliche o commerciali più specifiche. L'European Climate Data Explorer è un'interfaccia utente grafica che fornisce accesso inteattivo a molti indici climatici dal Climate Datat Store del C3S. Inoltre, C3S offre relazioni annuali sul clima, bollettini sul clima e studi pilota sulla valutazione dell'impatto climatico per un settore selezionato attraverso il suo sistema di informazione settoriale (SIS).
Informazioni dettagliate sui cambiamenti climatici e il loro impatto sull'Europa sono fornite nella relazione 2016 dell'AEA. La relazione contiene testi e mappe su come il clima sta cambiando e su come sta influenzando sistemi e settori specifici (come l'agricoltura o la salute) in Europa.
Diverse mappe mostrano come l'Europa potrebbe essere colpita da rischi climatici come ondate di calore, inondazioni, siccità, incendi boschivi e innalzamento del livello del mare durante questo secolo. Tali mappe si basano su diversi scenari socioeconomici e diversi modelli climatici (ad esempio mappe degli impatti dei cambiamenti climatici in Europa). Le attività di adattamento non possono e non sostituiscono gli sforzi di mitigazione dei cambiamenti climatici, ma per uno sviluppo sostenibile della nostra società sono necessarie sia le attività di mitigazione dei cambiamenti climatici che quelle di adattamento.
Language preference detected
Do you want to see the page translated into ?