Silvicoltura

Il rapido ritmo dei cambiamenti climatici può superare la naturale capacità di adattamento degli ecosistemi forestali. Ciò comporta un aumento del rischio di perturbazioni dovute a tempeste, incendi, parassiti e malattie con implicazioni per la crescita e la produzione delle foreste. La redditività economica della silvicoltura ne risentirà, soprattutto nelle zone meridionali dell'Europa, nonché la capacità delle foreste di fornire servizi ambientali, compresi i cambiamenti nella funzione di pozzo di assorbimento del carbonio. Nel 2013 la Commissione ha adottato una nuova strategia forestale dell'UE, che risponde alle nuove sfide cui devono far fronte le foreste e il settore forestale.

Il cambiamento climatico è identificato come uno dei suoi principali settori prioritari. Le azioni volte a mantenere e migliorare la resilienza e la capacità di adattamento delle foreste sono tra le misure individuate per garantire una gestione sostenibile delle foreste.

Quadro strategico

La strategia forestale dell'UE (2013) risponde alle nuove sfide della gestione sostenibile delle foreste e al ruolo multifunzionale delle foreste quali aspetti chiave. Sottolinea l'importanza di azioni volte a mantenere e migliorare la resilienza e la capacità di adattamento delle foreste. Esso fornisce una base per un'azione congiunta dell'UE e degli Stati membri volta a sostenere e migliorare la gestione sostenibile delle foreste e il ruolo multifunzionale delle foreste, compresi l'adattamento ai cambiamenti climatici e la loro mitigazione. La politica di sviluppo rurale dell'UE, il secondo pilastro della politica agricola comune (PAC), è uno dei principali strumenti di finanziamento a livello dell'UE per le misure forestali. La strategia incoraggia azioni volte a utilizzare le risorse forestali in modo da ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente e sul clima e privilegia le produzioni forestali che presentano un maggiore valore aggiunto.

Il piano pluriennale di attuazione per le foreste 2015 comprende un elenco concreto di azioni per il periodo 2015-2020, gli attori e la tempistica delle diverse attività, nonché i risultati attesi. Saranno affrontati in modo specifico il rafforzamento delle capacità di adattamento e della resilienza delle foreste attraverso materiale riproduttivo forestale robusto, l'attuazione di soluzioni forestali basate sulla natura e il contributo delle foreste all'adattamento di altri settori.

La strategia dell'UE di adattamento ai cambiamenti climatici della Commissione europea comprende un documento di lavoro dei servizi della Commissione che fornisce principi e raccomandazioni per integrare le considerazioni relative all'adattamento ai cambiamenti climatici nell'ambito dei programmi di sviluppo rurale 2014-2020.

La politica dell'UE in materia di biodiversità è, insieme alla PAC, l'altro pilastro della politica europea per la conservazione e la gestione sostenibili delle foreste.

Data la natura decentralizzata delle foreste e la singolarità della proprietà forestale e della gestione forestale nell'UE, i piani di gestione forestale sono considerati strumenti chiave per la sostenibilità forestale dalle politiche di sviluppo rurale e di biodiversità e potrebbero anche essere strumenti preziosi per l'adattamento delle foreste.

Le opzioni di adattamento per mantenere una copertura forestale sostenibile e la continuità di tutte le funzioni forestali vanno dall'intervento umano per quanto riguarda la scelta delle specie e delle provenienze, all'adeguamento delle tecniche di gestione, alla promozione della connettività del paesaggio, a sistemi rafforzati di prevenzione degli incendi, a meccanismi di protezione delle foreste dagli organismi nocivi, a sistemi rafforzati di governance, a un monitoraggio rafforzato, ecc.

Migliorare la base di conoscenze

Le differenze tra gli impatti del riscaldamento globale di 2 °C e 1,5 °C sulle diverse tipologie di foreste sono state valutate nella relazione speciale dell'IPCC sul riscaldamento globale di 1,5 °C.

Il rafforzamento della base di conoscenze è ritenuto essenziale per gestire in modo sostenibile le foreste. È necessaria una forte collaborazione tra gli Stati membri e l'UE per promuovere la ricerca innovativa e la traduzione dei risultati in azioni.

Per soddisfare l'urgente necessità di condividere e raccogliere informazioni armonizzate sulle foreste a livello europeo, è stato istituito il sistema d'informazione forestale d'Europa (FISE) per raccogliere e armonizzare volontariamente le informazioni sulle foreste a livello europeo e integrare i precedenti sistemi d'informazione europei, come il sistema europeo d'informazione sugli incendi boschivi (EFFIS), e le piattaforme di dati, come il Centro europeo di dati sulle foreste (EFDAC), che comprende tutti i dati spazialmente dettagliati raccolti ai sensi dei precedenti regolamenti dell'UE e i risultati dei precedenti progetti finanziati dall'UE. FISE conterrà un modulo specifico sui cambiamenti climatici.

Le statistiche annuali sulla produzione e sul commercio di legno e prodotti in legno per i paesi dell'UE e dell'EFTA fornite da Eurostat forniscono anche informazioni sui potenziali impatti dei cambiamenti climatici sulla produzione di legno.

Nel 2015 l'Agenzia europea dell'ambiente ha pubblicato una relazione tecnica sul potenziale di ritenzione idrica delle foreste europee, che consiste in approcci di gestione sostenibile basati sugli ecosistemi che comprendono studi di casi forestali.

L'AEA ha inoltre pubblicato una nota informativa sulle foreste nell'ambito della relazione sullo stato dell'ambiente e le prospettive 2015. Le foreste sono trattate anche nelle relazioni dell ' AEA sulla biodiversità, ad esempio la relazione del 2010 "Valutare la biodiversità in Europa" , e la pubblicazione della Commissione su Natura 2000 e Foreste.

L'obiettivo dell'iniziativa di programmazione congiunta su agricoltura, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici (FACCE-JPI) tra 21 paesi è individuare e promuovere misure che forniscano i benefici collaterali della riduzione delle emissioni e dell'aumento della resilienza dell'agricoltura, della silvicoltura e della biodiversità ai cambiamenti climatici.

Nel 2012 è stato avviato il partenariato europeo per l'innovazione in materiadi produttività e sostenibilità dell'agricoltura (PEI-AGRI)per contribuire alla strategia dell'Unione europea "Europa 2020" per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Il PEI-AGRI si adopera per promuovere un'agricoltura e una silvicoltura competitive e sostenibili, contribuendo a garantire un approvvigionamento costante di alimenti, mangimi e biomateriali, sviluppando il proprio lavoro in armonia con le risorse naturali essenziali da cui dipende l'agricoltura.

Al fine di condividere le conoscenze e collegare l'associazione forestale e i lavoratori, sono state istituite diverse reti e associazioni: la rete ERIAFF delle regioni europee per l'innovazione (@ERIAFF_Network),l'Unione dei silvicoltori europei e la Casa forestale europea. La casa è stata istituita nel marzo 2007 dalla Confederazione dei proprietari di foreste europee (CEPF)e dall'Associazione europea delle foreste statali (EUSTAFOR). Da allora ha offerto un luogo di lavoro e di incontro vivace e di alto profilo per varie organizzazioni forestali europee. Inoltre, l'Istituto forestale europeo (EFI)è stato istituito dagli Stati europei per condurre ricerche e fornire sostegno politico su questioni relative alle foreste, collegando le conoscenze all'azione.

Sostenere gli investimenti e i finanziamenti

I finanziamenti dell'UE per l'adattamento ai cambiamenti climatici nel settore forestale sono disponibili attraverso LIFE Azione per il clima e i fondi per lo sviluppo rurale.

Secondo la strategia forestale dell'UE, la Commissione ritiene che i fondi per lo sviluppo rurale dovrebbero essere utilizzati per sostenere l'attuazione della gestione sostenibile delle foreste, compreso l'adattamento ai cambiamenti climatici. Gli altri Fondi strutturali e di investimento europei (SIE), in particolare il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), compreso il programma INTERREG Europa, possono integrarli.

Il programma di ricerca e innovazione dell'UE Orizzonte 2020 per il periodo 2014-2020 si concentra principalmente sulle conoscenze per l'adattamento ai cambiamenti climatici nella silvicoltura nell'ambito della sfida sociale 2 "Sicurezza alimentare, agricoltura e silvicoltura sostenibili, ricerca marina, marittima e sulle acque interne e bioeconomia".

Language preference detected

Do you want to see the page translated into ?

Exclusion of liability
This translation is generated by eTranslation, a machine translation tool provided by the European Commission.