Biodiversità

Messaggi chiave

  • La conservazione della biodiversità e l'azione per il clima sono intrinsecamente legate: La biodiversità svolge un ruolo importante nella regolazione del clima, ma allo stesso tempo il cambiamento climatico colpisce tutte le specie e i loro habitat. I cambiamenti climatici incidono sulle dinamiche degli ecosistemi e sull'idoneità degli habitat alla biodiversità.
  • Gli approcci basati sugli ecosistemi possono contribuire a ridurre la vulnerabilità della biodiversità e i settori economici degli ecosistemi possono riconoscere e adattarsi ai cambiamenti climatici adottando un approccio basato sugli ecosistemi. Ciò può essere ottenuto attraverso, per la gestione degli habitat e delle specie, misure di adattamento dell'uso del suolo e di gestione delle risorse idriche, che migliorino l'infrastruttura ecologica e aumentino la solidità delle popolazioni e degli habitat locali.
  • Il quadro politico dell'UE, comprese la strategia sulla biodiversità, le direttive Uccelli e Habitat, Natura 2000, la strategia per le infrastrutture verdi e il regolamento dell'UE sulle specie invasive, prevede questo, con misure associate nell'ambito delle politiche settoriali (ad esempio, la politica agricola comune e la politica comune della pesca). Investimenti sostanziali sono effettuati nello sviluppo delle conoscenze per sostenere la biodiversità e ripristinare o preservare la salute e gli ecosistemi.

Impatti e vulnerabilità

I cambiamenti climatici influenzano i fattori biotici e abiotici che determinano le condizioni di crescita delle piante, la struttura e la composizione della vegetazione, la distribuzione e l'abbondanza delle specie e le loro interazioni. Gli habitat possono cambiare o scomparire e le popolazioni di specie possono diventare sempre più isolate o vulnerabili all'estinzione. Inoltre, le specie invasive e le nuove malattie possono erodere ulteriormente la biodiversità autoctona. Anche i parassiti autoctoni possono diventare una minaccia maggiore con inverni più miti o cambiamenti nelle lunghezze delle stagioni.

La conservazione e il ripristino degli ecosistemi, ad esempio ripristinando le torbiere o le condizioni naturali nei bacini fluviali, non sono solo benefici per la biodiversità stessa, ma contribuiscono anche a ridurre l'impatto dei cambiamenti climatici sulla società (ad esempio le inondazioni).

Quadro strategico

La strategia dell'UE sulla biodiversità fino al 2030, adottata nel 2020 nel contesto del Green Deal europeo, avvia la biodiversità dell'UE sulla via della ripresa, riconoscendo che la perdita di biodiversità e le crisi climatiche sono interconnesse e richiedono un'azione coordinata. Tali collegamenti sono fortemente riconosciuti anche nella strategia di adattamento dell'UE, un'altra componente essenziale del Green Deal europeo attraverso l'espansione delle soluzioni basate sulla natura. Le soluzioni basate sulla natura sono considerate un meccanismo chiave per affrontare la duplice crisi della perdita di biodiversità e dei cambiamenti climatici, nonché per il potenziale di apportare benefici alla natura, alla società e all'economia.

La politica dell'UE riconosce il ruolo fondamentale che gli elementi del paesaggio verde e blu svolgono nell'adattamento ai cambiamenti climatici, con la rete Natura 2000, istituita a norma delle direttive Uccelli e Habitat dell'UE, che costituisce una spina dorsale unica delle aree protette. Nel 2013 sono state elaborate linee guida per affrontare i cambiamenti climatici nella gestione dei siti Natura 2000 al fine di facilitare la gestione dei siti e il processo decisionale a livello locale e regionale. Le linee guida specificano la necessità di passare da una prospettiva di conservazione statica a un approccio di gestione adattiva, che prevede la considerazione dei potenziali impatti climatici e la progettazione di azioni di gestione che tengano conto di tali impatti.

Il 22 giugno 2022 la Commissione ha adottato la proposta di legge giuridicamente vincolante sul ripristino della natura. Ciò al fine di garantire ecosistemi, habitat e specie resilienti di fronte alle minacce dei cambiamenti climatici, contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all'adattamento agli stessi quale soluzione fondamentale basata sulla natura.

La strategia dell'UE sulle infrastrutture verdi fa riferimento diretto alla strategia dell'UE di adattamento ai cambiamenti climatici attraverso azioni in materia di infrastrutture verdi, approcci basati sugli ecosistemi per incoraggiare l'adattamento e la riduzione del rischio di catastrofi. Il concetto di infrastrutture verdi descrive le reti ecologiche nel loro contesto più ampio (al di là delle aree protette) e sottolinea l'importanza di mantenere e ripristinare la fornitura di beni e servizi ecosistemici per la società e il valore degli ecosistemi multifunzionali. Le infrastrutture verdi contribuiscono inoltre alla coerenza della rete Natura 2000 migliorando la permeabilità del paesaggio. Crea reti ecologiche che possono contribuire a migliorare la resilienza ecologica futura perché i corridoi verdi consentono alle specie di spostare i loro areali in risposta ai cambiamenti climatici.

Le specie esotiche invasive rappresentano una delle principali minacce per la biodiversità e i servizi ecosistemici, in particolare negli ecosistemi isolati dal punto di vista geografico ed evolutivo, come le piccole isole. Tra gli altri fattori, il cambiamento climatico aumenta il rischio di (nuova) distribuzione di specie invasive, in particolare di specie termofile. Questo aspetto è affrontato nel regolamento dell'UE sulle specie invasive.

In particolare per quanto riguarda i servizi ecosistemici, esistono sinergie con altri settori. La strategia dell'UE "Dal produttore al consumatore" collega esplicitamente la filiera alimentare alla biodiversità e al clima. Inoltre, la direttiva quadro sulle acque, la direttiva quadro sulla strategia per l'ambiente marino, la politica agricola comune e la politica comune della pesca hanno tutte approcci settoriali per affrontare i benefici collaterali connessi alla biodiversità e al clima.

Migliorare la base di conoscenze

Il clima, la biodiversità e gli ecosistemi sono considerati interdipendenti nella relazione del gruppo di lavoro II dell'IPCC sui cambiamenti climatici 2022: Impatti, adattamento e vulnerabilità. La biodiversità ha una capacità limitata di adattarsi ai cambiamenti climatici previsti (come previsto nella relazione speciale dell'IPCC sul riscaldamento globale di 1,5 °C). Pertanto, sostenere la resilienza della biodiversità ai cambiamenti climatici è essenziale per mantenere il funzionamento dell'ecosistema. Gli impatti dei cambiamenti climatici possono essere efficacemente ridotti solo attraverso la conservazione (o il ripristino) della biodiversità sul 30-50% delle acque dolci terrestri e delle aree oceaniche della Terra. Salvaguardare o ristabilire la biodiversità crea un cuscinetto che riduce gli impatti e diminuisce la nostra vulnerabilità a eventi climatici sempre più estremi.

È stata avviata una collaborazione tra la piattaforma intergovernativa di politica scientifica sulla biodiversità e i servizi ecosistemici (IPBES) e il gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) per affrontare l'agenda congiunta biodiversità-clima. Il primo seminario è sfociato in un risultato scientifico , che delinea i collegamenti e i punti di leva negli attuali sistemi di governance e socio-ecologici che possono contribuire a promuovere i cambiamenti verso una governance trasformativa per affrontare il nesso biodiversità-clima-società.

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato una valutazione basata su indicatori dei cambiamenti climatici passati e previsti e dei loro impatti sugli ecosistemi e sulla società. In un altro rapporto dell'AEA, le soluzioni basate sulla natura sono riconosciute come uno strumento chiave per mobilitare l'agenda congiunta biodiversità-clima. Il gruppo ETC per le acque costiere e marine interne ha pubblicato il documento Biodiversity in Europe's seas, che fornisce una panoramica dello stato della biodiversità acquatica, compresi gli impatti e le tendenze dovuti ai cambiamenti climatici.

Il Centro comune di ricerca dispone di un centro di conoscenze sulla biodiversità che fornisce la base scientifica per l'integrazione delle politiche dell'UE in materia di biodiversità, compresi i cambiamenti climatici. Ha pubblicato la prima valutazione degli ecosistemi dell'UE nel luglio 2021, sottolineando che gli impatti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità sono in aumento. BiodiverCities è un progetto pilota dell'UE, lanciato di recente, per migliorare la partecipazione della società civile alla pianificazione del processo decisionale per quanto riguarda la biodiversità urbana e la natura all'interno e intorno alle città.

Il servizio Copernicus sui cambiamenti climatici (C3S),attuato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto dell'Unione europea, raccoglie dati per monitorare il clima e prevedere come cambierà in futuro. Queste informazioni possono essere utilizzate per studiare esattamente come i cambiamenti climatici avranno un impatto su vari settori, paesaggi ed ecosistemi.

Dati e informazioni completi sulla biodiversità nell'UE sono disponibili sul sistema d'informazione sulla biodiversità per l'Europa (BISE), con informazioni su come la biodiversità è influenzata dai cambiamenti climatici.

Sostenere gli investimenti e i finanziamenti

Il quadro finanziario pluriennale (QFP) dell'UE per il periodo 2021-2027 ammonta a 1,21 trilioni di EUR, con ulteriori 807 miliardi di EUR provenienti dallo strumento dell'UE per la ripresa di prossima generazione. Il 30 % di tale bilancio è destinato ad attività che contribuiscono agli obiettivi climatici.

La strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 mira a sbloccare almeno 20 miliardi di EUR all'anno per la natura e a garantire che una quota significativa del 30 % del QFP dedicato all'azione per il clima sia investita nella biodiversità e in soluzioni basate sulla natura. Riconosce il ripristino di tipi di ecosistemi che sono pozzi di assorbimento del carbonio particolarmente importanti, come foreste, torbiere, praterie, zone umide, mangrovie e praterie di fanerogame marine, e riconosce anche il ruolo del ripristino dei suoli a tale riguardo. Consente una rete naturalistica transeuropea coerente nell'ambito del suo pilastro di protezione per consentire la migrazione delle specie e l'adattamento ai cambiamenti climatici.

I principali strumenti dell'UE disponibili per sostenere l'adattamento sono:

La ricerca sulla biodiversità e l'adattamento è sostenuta anche attraverso la rete ERA di BiodivERsA, che coordina i programmi nazionali di ricerca sulla biodiversità in tutta Europa.

Attualmente, il principale motore della spesa registrata per la biodiversità nel bilancio dell'UE è la politica agricola comune, che dovrebbe continuare. Importanti spese sono effettuate anche nell'ambito del Fondo europeo di sviluppo regionale, del Fondo sociale e del Fondo di coesione. Una panoramica completa è disponibile sulla pagina relativa al finanziamento delle misure di adattamento da parte dell'UE.

MRE di adattamento

I principali risultati della relazione sullo stato della natura dell'AEA del 2020 includono la conferma che i cambiamenti climatici rappresentano una crescente minaccia per la biodiversità e che le attività agricole, l'abbandono dei terreni e l'inquinamento rappresentano gravi pressioni per gli habitat e le specie. Per comprendere i cambiamenti della biodiversità in Europa nel corso del tempo, l'Unione europea si basa su dati raccolti e comunicati in modo coerente e comparabile. Ogni sei anni gli Stati membri dell'UE sono tenuti a riferire in merito alle dimensioni e alle tendenze delle popolazioni di uccelli (articolo 12 della direttiva Uccelli) e allo stato di conservazione e alle tendenze degli habitat e delle specie interessati (articolo 17 della direttiva Habitat) all'interno dei loro territori europei. Per esaminare le sinergie e i compromessi tra la protezione della biodiversità e la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, l'organizzazione dell'IPBES (piattaforma intergovernativa di politica scientifica sulla biodiversità e i servizi ecosistemici) e dell'IPCC ha ospitato un seminario nel 2021. Si tratta di una relazione scientifica elaborata nel contesto degli importanti accordi internazionali, tra cui l'accordo di Parigi, e degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Questo workshop ha esplorato l'interazione tra clima e biodiversità, dalle tendenze attuali al ruolo e all'implementazione di soluzioni basate sulla natura e allo sviluppo sostenibile della società umana.

Language preference detected

Do you want to see the page translated into ?

Exclusion of liability
This translation is generated by eTranslation, a machine translation tool provided by the European Commission.