Exclusion of liability

This translation is generated by eTranslation, a machine translation tool provided by the European Commission.

Website experience degraded
The European Climate and Health Observatory is undergoing reconstruction until June 2024 to improve its performance. We apologise for any possible disturbance to the content and functionality of the platform.

Zona atlantica

Paesi della regione

Regioni costiere del Portogallo, della Spagna, della Francia, del Regno Unito e dell'Irlanda, nonché delle regioni autonome di Madeira e delle Azzorre (Portogallo) e della comunità autonoma delle Isole Canarie (Spagna).

 

Quadro politico

1.    Programma di cooperazione transnazionale

Il programma INTERREG V B per l'area atlantica 2014-2020 copre un'area ampliata rispetto al precedente programma 2007-2013, comprese le 38 regioni costiere atlantiche del Portogallo, della Spagna, della Francia, del Regno Unito e dell'Irlanda e delle regioni autonome di Madera e Azzorre in Portogallo e della comunità autonoma delle isole Canarie in Spagna.

L'obiettivo del programma è quello di attuare soluzioni alle sfide regionali nei settori dell'innovazione, dell'efficienza delle risorse, dell'ambiente e dei beni culturali, per consentire una migliore qualità della vita nel territorio dell'area atlantica. Per il periodo 2014-2020 il programma si concentra su quattro priorità (articolate in sette obiettivi):

  1. Stimolare l'innovazione e la competitività;
  2. Promuovere l'efficienza delle risorse;
  3. Rafforzare la resilienza del territorio ai rischi di origine naturale, climatica e umana;
  4. Migliorare la biodiversità e i beni naturali e culturali.

L'adattamento ai cambiamenti climatici rientra nella priorità 3 e nell'obiettivo 3.1 "Rafforzare i sistemi di gestione dei rischi". Il principale cambiamento perseguito sarà il miglioramento della cooperazione che contribuirà a ridurre i rischi e il loro impatto e a rafforzare la sicurezza della popolazione e dell'ambiente, rafforzando la resilienza e la capacità di pianificazione delle regioni atlantiche a livello locale e regionale.

 

2.    Strategie di macroregione

Nel caso dell'area atlantica, sebbene non sia stata sviluppata una vera strategia macroregionale, si può sostenere che la strategia marittima atlantica assume, in una certa misura, un ruolo analogo, come quadro per la cooperazione economica e sociale transnazionale tra le regioni atlantiche. La strategia marittima e il piano d'azione per la zona dell'Oceano Atlantico coprono la stessa area della regione transnazionale atlantica, oltre ad alcuni territori d'oltremare (St. Martin, Guadalupa e Martinica). Affronta i cambiamenti climatici e i rischi di catastrofi come potenziali ostacoli alla crescita sostenibile, che vengono affrontati con strategie per la generazione di conoscenze. In particolare, l'osservazione, la mappatura e la previsione degli oceani sono considerate fondamentali per la crescita sostenibile delle attività economiche nell'area atlantica e la necessità di servizi informativi e climatici (pubblici) per gli attori che operano nell'area. La Commissione dell'Arco Atlantico nell'ambito della Conferenza delle regioni marittime periferiche (CPMR) copre la maggior parte delle regioni che partecipano all'area atlantica. I lavori del Consiglio dell'Arco Atlantico si concentrano principalmente sull'attuazione della strategia marittima atlantica.

 

3.    Convenzioni internazionali e altre iniziative di cooperazione

La "Convenzione OSPAR per la protezione dell'ambiente marino dell'Atlantico nord-orientale" copre un'area più ampia della regione transnazionale della zona atlantica dell'UE, tra cui, oltre a tre regioni dell'Atlantico (Mar Celtico, Golfo di Biscaglia e costa iberica, e Wider Atlantic), altre due regioni: Le acque artiche e il Grande Mare del Nord. In base a questa convenzione, i cambiamenti climatici (e l'acidificazione degli oceani) sono affrontati come una questione trasversale in termini di generazione di conoscenze, monitoraggio degli impatti e progettazione di opzioni di gestione volte ad aumentare la resilienza degli ecosistemi.

 

Esempi di progetti finanziati nel periodo 2014-2020

Di seguito sono riportati esempi di progetti finanziati dal programma per l'area atlantica 2014-2020.

Il progetto MyCOAST (2017-2021) mira a fornire servizi climatici per attività economiche lungo la costa dell'area atlantica. Mira anche a creare un osservatorio costiero sui cambiamenti climatici. Gli utenti destinatari dei dati, dei servizi e degli strumenti che l'osservatorio deve fornire sono gli attori coinvolti nella gestione e nella prevenzione dei rischi costieri come le inondazioni e l'erosione costiera, quelli nella gestione delle questioni relative alla qualità delle acque e i responsabili della gestione della sicurezza marittima e della risposta agli incidenti di inquinamento nell'area atlantica. Inoltre, i dati dell'osservatorio saranno utilizzati per aumentare la consapevolezza di tali rischi nell'area atlantica e per individuare e promuovere opportunità per il settore privato, ad esempio per quanto riguarda l'acquacoltura, il trasporto marittimo e i fornitori di energia eolica.

Il progetto PRIMROSE (previsione del rischio e dell'impatto di eventi nocivi sul settore dell'acquacoltura) (2017-2020), fornirà conoscenze per la gestione dei rischi connessi (tra l'altro) ai rischi climatici nel settore dell'acquacoltura, generando un sistema per previsioni di rischio transnazionali a breve e medio termine e una valutazione a lungo termine degli impatti climatici sulle fioriture alghe nocive e sugli agenti patogeni. Questa previsione migliore includerà valutazioni del rischio microbico e degli impatti dei cambiamenti climatici, oltre alle previsioni di fioritura algale. I 10 partner del progetto comprendono organizzazioni accademiche di ricerca in tutti e cinque i paesi che partecipano al programma dell'area atlantica e rappresentanti dei settori della pesca e dell'acquacoltura nel Regno Unito e in Spagna. Sebbene l'adattamento non sia affrontato esplicitamente, il cambiamento climatico è una delle pressioni sugli ecosistemi marini, che è considerata anche in termini di sfida posta dalle specie invasive.

Il progetto Risk- AquaSoil (piano di gestione del rischio atlantico in acqua e suolo) (2017-2019) mira a definire un piano di gestione globale per i rischi climatici legati al suolo e all'acqua per migliorare la resilienza delle zone rurali atlantiche. Il piano di gestione comprende la progettazione di servizi di allarme precoce e diagnosi e lo sviluppo e la sperimentazione di strategie innovative per una migliore gestione del suolo e delle acque, tenendo conto dei rischi associati ai cambiamenti climatici. Le parti interessate e le comunità locali saranno coinvolte nelle attività di formazione e sviluppo delle capacità e nei sistemi di gestione dei rischi e di risarcimento dei danni.